La festa di tutti i Santi, il 1 novembre si diffuse nell'Europa latina nei secoli VIII-IX. Si iniziò a celebrare la festa di tutti i santi anche a Roma, fin dal sec. IX.
Un'unica festa per tutti i Santi, ossia per la Chiesa gloriosa, intimamente unita alla Chiesa ancora pellegrinante e sofferente. Oggi è una festa di speranza: “l'assemblea festosa dei nostri fratelli” rappresenta la parte eletta e sicuramente riuscita del popolo di Dio; ci richiama al nostro fine e alla nostra vocazione vera: la santità, cui tutti siamo chiamati non attraverso opere straordinarie, ma con il compimento fedele della grazia del battesimo. In Italia è una festa religiosa, popolarmente: Ognissanti. Probabilmente essa trae le sue origini culturali dalla devozione dei Latini per i Lari ed i Penati e dalle cerimonie relative a quei culti. La festa di Tutti i Santi, pur essendo relativa ai defunti, per la Religione Cattolica è una giornata di gioia, di speranza, di fede. Una delle giornate più intelligenti, più raffinate che la liturgia ci propone; è la festa di tutta l'umanità, dell'umanità che ha sperato, che ha sofferto, che ha cercato la giustizia, dell'umanità che sembrava perdente e invece è vittoriosa. E' la festa di Tutti i Santi, non solo di quelli segnati sul calendario e che veneriamo sugli altari, ma anche di quelli che sono passati sulla terra in punta di piedi, senza che nessuno si accorgesse di loro, ma che nel silenzio del loro cuore hanno dato una bella testimonianza di amore a Dio e ai fratelli, forse parenti nostri, amici, forse nostro padre, nostra madre, umili creature, che ci hanno fatto del bene senza che noi neppure ci accorgessimo. Nella festa di Tutti i Santi, la Chiesa ci dice che i santi sono uomini e donne comuni, una moltitudine composta di discepoli di ogni tempo che hanno cercato di ascoltare il Vangelo e di metterlo in pratica. Sono questi i santi che salvano la terra. C'è sempre bisogno di loro. È in virtù dei santi che sono sulla terra, che noi continuiamo a vivere, che la terra continua a non essere distrutta, nonostante il tanto male che c'è nel mondo. Ed è in virtù dei santi di ieri, dei santi che sono già salvati e che intercedono per noi: « una moltitudine immensa che nessuno può contare, di ogni nazione, popolo e lingua ». Nella festa di Tutti i Santi, noi celebriamo la gioia di essere anche noi eventualmente chiamati alla santità, perché ci è stato detto che abbiamo un cuore che batte come figli di Dio. In Inghilterra ed in Nord America All Hallows Eve... Halloween. Nei paesi anglosassoni in questa data, la cultura celtica individuava il passaggio dalla stagione calda a quella fredda, ma anche un'occasione di riposo e ringraziamento degli dei dopo che le scorte e provviste per l'inverno erano state completate. L'evangelizzazione delle isole britanniche portò alla cristianizzazione di questa ricorrenza che, tuttavia, non perse del tutto alcune delle sue caratteristiche originali conservando alcune influenze pagane. Ed oggi ha anzi acquisito una potente componente commerciale e coreografica, che conserva ormai ben poco della spiritualità sia cattolica, sia pagana. Oggi festeggiamo qualche cosa che non sappiamo pronunciare, che non sappiamo che cos'è, né da che cosa derivi, e che non ci induce alcun pensiero più profondo di un "dolcetto o scherzetto" /"Trick or Treat"... Buon Aulin a tutti, allora! |
Des DOI (Digital Object Identifier) sont automatiquement ajoutés aux références par Bilbo, l'outil d'annotation bibliographique d'OpenEdition.
Les utilisateurs des institutions abonnées à l'un des programmes freemium d'OpenEdition peuvent télécharger les références bibliographiques pour lesquelles Bilbo a trouvé un DOI.
Les utilisateurs des institutions abonnées à l'un des programmes freemium d'OpenEdition peuvent télécharger les références bibliographiques pour lesquelles Bilbo a trouvé un DOI.
Álvarez Martí-Aguilar 2009 = M. Álvarez Martí-Aguilar, Identidad y etnía en Tartesos, in Arqueología Espacial, 27, 2009, p. 79-11.
Álvarez Martí-Aguilar – Ferrer Albelda 2009 = M. Álvarez Martí-Aguilar, E. Ferrer Albelda, Identidad y identidades entre los fenicios de la Península Ibérica en el periodo colonial, in F. Wulff Alonso, M. Álvarez Martí-Aguilar (ed.), Identidad, culturas y territorio en la Andalucía prerromana, Sevilla, 2009, p. 165-204.
Baurain 1986 = C. Baurain, Portées chronologique et géographique du terme « Phénicien », in C. Bonnet, E. Lipiński, P. Marchetti (ed.), Studia Phoenicia, IV, Religio Phoenicia, Namur, 1986, p. 7-28.
Bellelli (ed.) 2012 = V. Bellelli (ed.), Le origini degli Etruschi : storia, archeologia, antropologia, Roma, 2012.
Benveniste 1976 = É. Benveniste, Le vocabulaire des institutions indo-européennes, I-II, Parigi, 1969.
Bettini (ed.) 1992 = M. Bettini (ed.), Lo straniero ovvero l’identità culturale a confronto, Roma, 1992.
Blömer – Facella – Winter 2009 : M. Blömer, M. Facella, E. Winter (ed.), Lokale Identität im Römischen Nahen Osten. Kontexte und Perspektiven, Stuttgart, 2009 (Oriens et Occidens, 18).
Bondì et al. 2009 = S. F. Bondì et al., Fenici e Cartaginesi : una civiltàmediterranea, Roma, 2009.
Bonnet 2011 = C. Bonnet, On Gods and Earth : the Tophet and the Construction of a New Identity in Punic Carthage, in Gruen (ed.) 2011, p. 373-387.
Bunnens 1983 = G. Bunnens, La distinction entre Phéniciens et Puniques chez les auteurs classiques, in Atti del I congresso internazionale di studi fenici e punici, II, Roma, 1983, p. 233-238.
Couroyer 1973 : B. Couroyer, Origine des Phéniciens, in Revue biblique, 80, 1973, p. 264-276.
Cruz Andreotti – Mora Serrano (ed.) 2004 = G. Cruz Andreotti, B. Mora Serrano (ed.), Identitades étnicas - identidades políticas en el mundo prerromano hispano, Málaga, 2004.
Delgado – Ferrer 2007 = A. Delgado, M. Ferrer, Cultural contacts in colonial settings : the construction of new identities in Phoenician settlements of the West, in Stanford Journal of Archaeology, 5, 2007, p. 18-42.
Dietrich – Loretz 1985 = M. Dietrich, O. Loretz, in O. Kaiser et al., Texte aus der Umwelt des Alten Testaments, I.5, Gütersloh, 1985, p. 501-504.
Dossin 1973 = G. Dossin, Une mention des Canaanéens dans une lettre de Mari, in Syria, 50, 1973, p. 277-282.
Epstein 1978 = A. L. Epstein, Ethos and identity : three studies in ethnicity, Chicago, 1978.
Ercolani c.d.s. = A. Ercolani, Phoinikes : storia di un etnonimo, in G. Garbati, T. Pedrazzi (ed.), Transformations and crisis in the Mediterranean : « identity » and interculturality in the Levant and Phoenician West in the 12th-8th centuries BCE [Proceedings of the International Conference (Rome, May 8th-9th, 2013)],in preparazione.
Fabietti 2013 = U. E. M. Fabietti, L’identità etnica : storia e critica di un concetto equivoco, Roma, 20133.
Friedrich – Röllig – Amadasi 1999 = J. Friedrich, W. Röllig, Phönizisch-punische Grammatik [3a ed. a cura di Maria Giulia Amadasi Guzzo e von Werner R. Mayer], Roma, 1999.
Garbini 1980 = G. Garbini, I Fenici. Storia e religione, Napoli, 1980.
Garbini 1983 = G. Garbini, Chi erano i Fenici ?, in Atti del I congresso internazionale di studi fenici e punici, I, Roma, 1983, p. 27-33.
Gargiulo – Peri – Regalzi 2004 = M. Gargiulo, C. Peri, G. Regalzi (ed.), Definirsi e definire : percezione, rappresentazione e ricostruzione dell’identità [Atti del 3° Incontro « Orientalisti », Roma, 23-25 febbraio 2004],http :/purl.org/net/orientalisti/ atti2004.htm
Gruen (ed.) 2011 = E. S. Gruen (ed.), Cultural Identity in the Ancient Mediterranean, Los Angeles, 2011.
Hall 1989 = E. Hall, Inventing the Barbarian : Greek self definition through tragedy, Oxford, 1989.
Hall 1997 = J. M. Hall, Ethnic identity in Greek Antiquity, Cambridge, 1997.
DOI : 10.1017/S0959774300001864
DOI : 10.1017/S0959774300001864
Hobsbawn – Ranger 1983 = E. Hobsbawn, T.O. Ranger, The invention of tradition, Cambridge, 1983.
DOI : 10.2307/25142744
DOI : 10.2307/25142744
Jones 1997 = S. Jones, The archaeology of ethnicity : constructing identities in the past and the present, Londra, 1997.
Lichtenberger 2009 = L. A. Lichtenberger, Tyros und Berytos. Zwei Fallbeispiele städtischer Identitäten in Phönikien, in Blömer – Facella – Winter 2009, p. 151-175.
Liverani 20037 = M. Liverani, Antico Oriente : storia, società, economia, Roma-Bari, 2003.
Mazza – Ribichini – Xella 1988 = F. Mazza, S. Ribichini, P. Xella, Fonti classiche per la civiltà fenicia e punica : fonti letterarie greche dalle origini alla fine dell’età classica, Roma, 1988 (Collezione di studi fenici, 27).
Moscati 1963 = S. Moscati, La questione fenicia, in Rendiconti dell’Accademia nazionale dei Lincei, VIII, 18, 1963, p. 483-506.
Moscati 1974 = S. Moscati, Problematica della civiltà fenicia, Roma, 1974.
Moscati 1975 = S. Moscati, Studi fenici 3. L’origine dei Fenici, in Rivista di studi fenici, 3, 1975, p. 7-13.
Moscati 1984 = S. Moscati, La questione fenicia : venti anni dopo, in Diacronia, sincronia e cultura : saggi linguistici in onore di Luigi Heilmann, Brescia, 1984, p. 37-41.
Moscati 1988 = S. Moscati, Fenicio o punico o cartaginese, in Rivista di studi fenici 16, 1988, p. 3-13.
Moscati 1992 = S. Moscati, Chi furono i Fenici, Torino, 1992.
Moscati 1993 = S. Moscati, Nuovi studi sull’identità fenicia, Roma, 1993 (Memorie dell’Accademia nazionale dei Lincei, ser. IX, vol. IV, 1).
Neusner – Frerichs 1995 = J. Neusner, S. Frerichs (ed.), « To See Ourselves As Others See Us » : Christian, Jews, « Others » in Late Antiquity, Chico (California), 1995.
Phinney – Ong 2007 = J. S. Phinney, A. D. Ong, Conceptualization and measurement of ethnic identity : current status and future direction, in Journal of Conseling Psychology 54, 2007, p. 271-281.
DOI : 10.1037/0022-0167.54.3.271
DOI : 10.1037/0022-0167.54.3.271
Quinn 2011 = J. C. Quinn, The cultures of the tophet : identification and identity in the Phoenician diaspora, in Gruen (ed.) 2011, p. 388-413.
Melchiorri, c.d.s. = V. Melchiorri, Child cremation sanctuaries (« Tophet ») : markers of identity in early Phoenician colonization ?, in G.-J. Burgers, L. Donnelan, V. Nizzo (ed.), Contextualising early colonisation : archaeology, sources, chronology and interpretative models between Italy and the Mediterranean [Acts of the international congress (Rome, June 21-23, 2012)], in corso di stampa.
Remotti 2009 = F. Remotti, Contro l’identità, Bari, 20095.
Röllig 1983 = W. Röllig, On the Origin of the Phoenicians, in Berytus 31, 1983, p. 79-93.
Röllig 1995 = W. Röllig, Phoenician and the Phoenicians in the context of the Ancient Near East, in S. Moscati (ed.), I Fenici ieri oggi domani : ricerche, scoperte, progetti, Roma, 1995, p. 203-214.
Vandersleyen 1987 = C. Vandersleyen, L’étymologie de Phoïnix, le « Phénicien », in E. Lipiński (ed.), Studia Phoenicia – V. Phoenicia and the East Mediterranean in the First Millennium B.C., Leuven, 1987, p. 19-22.
Wathelet 1974 = P. Whatelet, Les Phéniciens dans la composition formulaire de l’épopée grecque, in Revue belge de philologie et d’histoire 52, 1974, p. 5-14.
DOI : 10.3406/rbph.1974.2997
DOI : 10.3406/rbph.1974.2997
Wathelet 1985 = P. Whatelet, Les Phéniciens et la tradition homérique, in E. Gubel, E. Lipiński (ed.), Studia Phoenicia, III, Phoenicia and its neighbours, Leuven, 1985, p. 235-243.
Xella 1995 = P. Xella, Ugarit et les Phéniciens : identité culturelle et rapports historiques, in M. Dietrich, O. Loretz (ed.), Ugarit. Ein ostmediterranes Kulturzentrum im Alten Orient : Ergebnisse und Perspektiven der Forschung, Münster, 1995, p. 239-266.
Xella 2007 = P. Xella, Sabatino Moscati e gli studi fenici : prima e dopo, inRivista di studi fenici 35, 2007 (2010), p. 123-127.
Xella 2008 = P. Xella, I Fenici e gli Altri : dinamiche di identità culturale, in M. Congiu et al., Greci e Punici in Sicilia tra V e IV secolo a.C., Caltanissetta-Roma, 2008, p. 69-79.
Xella c.d.s. = P. Xella, Phoenician inscriptions in Palestine, negli atti delColloquium 2012 des Deutschen Vereins zur Erforschung Palästinas e.V. : Sprachen in Palästina im 2. und 1. Jahrtausend v.Chr. Mainz, 2-4 November 2012, in corso di stampa.