Visualizzazione post con etichetta luts. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta luts. Mostra tutti i post

domenica 16 giugno 2013

Antiossidanti e LUTS



Vitamina C, 
antiossidanti 
e sintomi delle basse vie urinarie (LowerUrinaryTractSymptoms)

Una dieta molto ricca di antiossidanti e in particolare di vitamina C può rallentare il decorso della
sintomatologia delle basse vie urinarie negli uomini anziani.

Sono queste le conclusioni tratte da uno studio presentato al meeting annuale dell’American Urological Association. Secondo questo studio una dieta molto ricca di verdure a foglia verde, peperoni, agrumi e zucca ovvero di cibi ricchi di vitamina C, luteina, zeaxantina e betacriptoxantina
possono rallentare la progressione dei LUTS nella vecchiaia.

Kathleen Holton et al. Higher dietary intakes of vitamin C and some carotenoids are associated
with reduced progression of lower urinary tract symptoms in elderly men: the MrOS studyAUA
2013 Abstract 1736

domenica 14 aprile 2013

L'EPA MI INONDA (tragedia non solo greca)


Una circonferenza vita troppa ampia 

comporta problemi 

- metabolici, 

- urologici e 

- sessuali

Uno studio condotto presso il dipartimento di urologia del Weill Medical College of Cornell University di  New York City ha evidenziato come l’obesità e in particolare una circonferenza vita superiore a 100cm aumenta il rischio non solo di disfunzioni metaboliche, ma anche di soffrire di disfunzione erettile e di evidenziare con maggiore frequenza  disturbi urologici. 

Nello studio in questione sono stati analizzati i dati relativi a 409 uomini, visitati fra gennaio 2006 e giugno 2008 a causa di sintomi del basso apparato urinario ( LUTS: Lower Urinary Tract Symptoms) più o meno gravi. I ricercatori hanno suddiviso i pazienti in tre gruppi a seconda della misura della loro circonferenza vita: in questo modo hanno definito come appartenenti al 
- gruppo 1 gli uomini con circonferenza vita inferiore a 90 cm (153); hanno raggruppato nel 

- gruppo 2 gli uomini con circonferenza vita compresa fra 90 e 99 cm(137); mentre nel

-  gruppo 3 sono confluiti i soggetti con circonferenza vita superiore a 100 cm (119). 

E' stato così possibile evidenziare come gli uomini con la circonferenza vita superiore a 100 sono stati quelli con una sintomatologia LUTS più grave, sono stati quelli che hanno evidenziato con maggiore frequenza disfunzione erettile e disfunzione eiaculatoria.

 Naturalmente all’aumentare della circonferenza vita sono aumentate anche le problematiche metaboliche come ipertensione, diabete di tipo 2 e malattia coronarica. Gli autori dello studio ammettono che il limite principale del loro studio e di aver reclutato pazienti in un’unica struttura: se lo studio verrà confermato, però, la circonferenza vita potrebbe essere un indicatore di facile misurabilità, da correlare con la gravità dei LUTS.

Richard K. Lee, Doreen Chung et al. Central obesity as measured by waist circumference is predictive of severity of lower urinary tract symptoms. BJU Int. 2012 Aug;110(4):540-5. doi: 10.1111/j.1464-410X.2011.10819.x. Epub 2012 Jan 13.

venerdì 12 aprile 2013

LUTS


I sintomi del basso apparato urinario (LUTS) possono 

migliorare se si segue una dieta appropriata e

 un’integrazione nutrizionale adatta?


I sintomi del basso apparato urinario, spesso indicati nel loro insieme con l’acronimo inglese LUTS (Lower Urinary Tract Symptoms) compaiono in concomitanza con l’ingrossamento della prostata, sono dei fastidi che interessano la fase di riempimento, svuotamento e del post minzione, possono essere più o meno gravi e in generale compromettono la qualità della vita del paziente. è interessante notare come i LUTS possono essere influenzati dal tipo di alimentazione seguita, dalla dieta nel senso più largo del termine e possono trovare giovamento anche da una appropriata integrazione nutrizionale. Uno studio pubblicato sulla rivista Urology è andato ad esaminare come varia l’intensità del LUTS in concomitanza di una dieta più o meno sana: gli autori della ricerca  hanno analizzato i dati provenienti dal 2000-2001 National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES) estrapolando i dati relativi a 1385 uomini di 40 anni o più: il 21,1% del campione ha evidenziato LUTS più o meno gravi. 
I ricercatori hanno analizzato il tipo di dieta seguita dal campione e  hanno assegnato a ciascuna dieta un voto tenendo conto dell’ Healthy Eating Index attribuito alle diete dall’ United States Department of Agriculture. Le diete seguite dai partecipanti allo studio hanno ricevuto un punteggio compresa fra 0 e 100: una dieta contrassegnata da un punteggio inferiore a 50 è stata classificata come una dieta squilibrata e non appropriata, una dieta contrassegnata da un punteggio 80 è stata classificata come una dieta di buona qualità. Una dieta inadeguata ha aumentato il rischio di soffrire di LUTS del 70% rispetto ad una dieta sana a parità di altri fattori di rischio come l’età, l’etnia, l’abitudine all’alcol, al fumo e il livello di sedentarietà. Nello specifico gli uomini con i sintomi di LUTS più gravi si sono rivelati quelli con una scarsa assunzione di prodotti lattiero-caseari, di proteine di elevato valore biologico e comunque gli uomini dalla dieta poco variata e poco equilibrata. 

I LUTS possono peggiorare la qualità della vita, ma la sintomatologia può essere migliorata dalla scelta di un regime alimentare appropriato, da un peso corporeo nella norma e la sintomatologia può migliorare per assunzione di opportuni integratori alimentari. Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Bmc Surgery ha evidenziato come un integrazione nutrizionale fatta per 2 mesi con tradamixina (100 mg di  Alga Ecklonia Bicyclis,  80 mg di Tribulus Terrestris e 80 mg di  D-Glucosamina e N-Acetyl-D-Glucosamine) più 320 mg di Serenoa Repens su pazienti affetti da LUTS, ma non ancora in cura con farmaci come gli alfa-bloccanti, la finasteride, la dutasteride o la serenoa repens ha prodotto miglioramenti nella qualità della vita, ha ridotto i livelli di PSA circolanti e ha prodotto anche un miglioramento nei parametri associati all’uroflussometria.


Iacono F, Prezioso D et al. Observational study: daily treatment with a new compound "Tradamixina" plus serenoa repens for two months improved the lower urinary tract symptoms. BMC Surg. 2012;12 Suppl 1:S22. doi: 10.1186/1471-2482-12-S1-S22. Epub 2012 Nov 15.
Erickson BA , Vaughan-Sarrazin M , Lower urinary tract symptoms and diet quality: findings from the 2000-2001 National Health and Nutrition Examination Survey.Urology. 2012 Jun;79(6):1262-7. doi: 10.1016/j.urology.2012.03.004.